Chi siamo?

Chi siamo?

Scopo dell’associazione è la promozione della salute dei vitelli, del benessere degli animali e dell’aspetto economico nell’allevamento dei vitelli attraverso un sostegno esteso per allevatori e veterinari. Le attività dell’associazione mirano a elaborare concetti di prevenzione per migliorare la salute degli animali, a offrire informazioni e formazione continua a veterinari del bestiame e ad agricoltori e a stabilire una gestione sistematica del bestiame dei produttori.
Si punta a migliorare in modo specifico la gestione operativa, la protezione degli animali e le misure profilattiche e igieniche. In questo modo si intende ridurre l'uso di antibiotici nell'allevamento di bestiame secondo la strategia di riduzione dei patogeni resistenti.


Visione

L'associazione del Servizio sanitario per vitelli è il centro di competenza per l'allevamento dei vitelli in Svizzera.

In stretta collaborazione con gli attori interessati, il SSV assume la guida nel campo dell’allevamento e dello scambio di sapere contribuendo alla ricerca. Grazie a una promozione mirata della salute dei vitelli, si riduce l'impiego di antibiotici aumentando al contempo il successo economico degli allevatori.

A cosa serve un servizio sanitario per vitelli?

La fondazione del Servizio sanitario per vitelli (SSV) mira a ridurre l'impiego di antibiotici del 50%, sulla base delle DDD (dosi giornaliere definite), entro il 2022 attraverso concetti di prevenzione sistematica, aumentando al contempo l'incremento giornaliero nel preingrassamento a un livello di 1'100 g. Swiss Beef e l'Associazione svizzera degli ingrassatori di vitelli hanno gettato le basi per questo progetto. Il loro obiettivo è rafforzare la produzione di carne di vitello e manzo in Svizzera a lungo termine e in modo sostenibile, contribuendo a un'immagine positiva dell'agricoltura. Il Servizio sanitario bovino esiste già e offre consulenza in tutta la Svizzera.


Consiglio direttivo

Presidente

Fredi Siegrist
fredi.siegrist@kgd-ssv.ch

Vicepresidente

Ruth Sigerist
 

Membro del consiglio direttivo

Werner Kipfer
 

Membro del consiglio direttivo

Jürg Dummermuth
 

Membro del consiglio direttivo

Hubert Gauderon
 

Membro del consiglio direttivo

Peter Bosshard
 

Membro del consiglio direttivo

Wendelin Jud
 

 
 

 

 


 

 

 

 


Sede operativa

Ufficio di Berna

Anja Haegele
Finanza e amministrazione
anja.haegele@rgs-ntgs.ch
T 031 910 20 14



Jessica Bauer
Veterinaria
jessica.bauer@rgs-ntgs.ch
T 031 910 20 09

Judith Peter-Egli
Gestione operativa
judith.peter-egli@rgs-ntgs.ch
T 031 910 20 18

Ramona Deiss 
Veterinaria
ramona.deiss@rgs-ntgs.ch

 

 

Ufficio di Zurigo



Corinne Bähler
Veterinaria
corinne.baehler@kgd-ssv.ch
T 044 360 82 39

Maren Feldmann
Veterinaria
maren.feldmann@rgs-ntgs.ch
T 044 360 82 31



Helen Huber
Veterinaria
helen.huber@rgs-ntgs.ch
T 044 360 82 35



Martin Kaske
Direttore et veterinario
martin.kaske@kgd-ssv.ch
T 031 910 20 19



Lynn Heydasch
Amministrazione
lynn.heydasch@rgs-ntgs.ch
T 044 360 82 30



Lara Moser
Responsable du bureau régional de Suisse romande et vétérinaire
lara.moser@rgs-ntgs.ch
T 031 910 20 13



Charlotte Waldvogel
Veterinaria
cw@kgd-ssv.ch
T 044 360 82 34


Contatto

Servizio sanitario svizzero per vitelli SSV

Infoline 044 635 82 47

info@kgd-ssv.ch